
Carta RFID Smart Card senza contatto in PVC Carta stampabile bianca
RFID Smart Card: il futuro dell'identificazione sicura e senza contatto
Nel mondo moderno, dove sicurezza e praticità sono di primaria importanza, le smart card RFID stanno rapidamente diventando la soluzione ideale per varie applicazioni come controllo accessi, identificazione e pagamenti sicuri. Queste smart card contactless sono basate sulla tecnologia RFID, offrendo ad aziende e privati soluzioni sicure, rapide ed efficienti. La possibilità di utilizzare una smart card RFID per un'ampia gamma di funzioni, come l'accesso agli edifici, i pagamenti con carta di credito e l'identificazione dei dipendenti, le rende uno strumento inestimabile nell'era digitale odierna.
Le smart card RFID sono rapidamente diventate un'opzione preferita per la loro praticità, la sicurezza migliorata e la facilità d'uso. Queste card offrono una soluzione moderna, efficiente e sicura per aziende e consumatori eliminando la necessità di contatto fisico con i lettori e utilizzando una tecnologia di crittografia avanzata.
Perché vale la pena investire nelle smart card RFID
Le smart card RFID sono pratiche e offrono vari vantaggi che migliorano la sicurezza e semplificano le operazioni. La loro natura contactless consente una facile identificazione e interazioni più rapide, sia per l'accesso alle porte che per i sistemi di pagamento. Queste card possono memorizzare informazioni crittografate, assicurando che i dati sensibili rimangano protetti e al sicuro da accessi non autorizzati.
La tecnologia RFID assicura inoltre che la carta interagisca senza problemi con i lettori RFID, consentendo transazioni efficienti e rapide senza dover strisciare o inserire una carta. Ciò migliora l'esperienza utente e velocizza i processi, rendendo le carte RFID ideali per i settori che si basano sull'identificazione rapida, come il commercio al dettaglio, i trasporti e l'ospitalità.
Per le aziende, le smart card RFID possono migliorare la sicurezza utilizzando dati univoci e crittografati memorizzati sulla card, difficili da replicare o hackerare. Ciò offre tranquillità a dipendenti e clienti, sapendo che le loro informazioni sono al sicuro. Inoltre, l'integrazione di queste card nei sistemi di controllo degli accessi esistenti le rende adattabili e facilmente incorporabili in qualsiasi infrastruttura aziendale.
Principali vantaggi delle smart card RFID:
- Sicurezza avanzata: la crittografia avanzata garantisce la sicurezza dell'archiviazione e della comunicazione dei dati.
- Comodità: la tecnologia contactless consente transazioni rapide ed efficienti.
- Personalizzabile: disponibile in vari modelli, anche in PVC, per scopi di branding e identificazione.
- Durata: le smart card RFID sono robuste e durevoli, riducendo la necessità di sostituzioni frequenti.
- Versatilità: può essere utilizzato in un'ampia gamma di applicazioni, come controllo degli accessi, sistemi di pagamento e identificazione dei dipendenti.
Smart Card RFID: caratteristiche principali e specifiche
Versatilità nelle applicazioni
Le smart card RFID sono utilizzate in una varietà di applicazioni, tra cui controllo degli accessi, pagamenti senza contanti e identificazione personale. Le card possono essere integrate con un microprocessore e un'antenna, consentendo il trasferimento sicuro dei dati e la comunicazione con i lettori RFID. Ciò le rende adatte a un'ampia gamma di settori, dall'ospitalità e vendita al dettaglio ai trasporti e alle banche. La frequenza di 13,56 MHz è comunemente utilizzata nelle smart card ad alta frequenza (HF), consentendo una comunicazione veloce e affidabile tra la card e il lettore, in genere entro un intervallo di pochi centimetri.
Queste carte sono comunemente disponibili in materiale PVC, il che le rende durevoli e resistenti all'usura. Il loro design leggero e compatto assicura facilità di trasporto, sia come carta d'identità autonoma che incorporata in un badge o braccialetto. Con opzioni di stampa personalizzabili, le aziende possono integrare i loro loghi, colori e altri elementi di design, creando un aspetto unico e professionale per ogni carta.
Funzionalità di sicurezza di alto livello
Uno dei vantaggi più importanti delle smart card RFID è la loro sicurezza. Utilizzando standard di crittografia, queste card offrono un'elevata protezione contro l'accesso non autorizzato. I dati memorizzati sulla card, come le informazioni di identificazione personale o i dettagli di pagamento, sono crittografati utilizzando una tecnologia di crittografia avanzata e sono difficili da hackerare o replicare. Inoltre, il lettore RFID richiede un'interazione diretta con la card, riducendo la probabilità di accesso non autorizzato.
Per applicazioni ad alta sicurezza, le schede MIFARE e UHFRFID sono comunemente utilizzate. Queste schede supportano più livelli di crittografia e offrono capacità ad alta frequenza, ideali per applicazioni che richiedono livelli di protezione aggiuntivi, come il controllo degli accessi ad aree protette o transazioni di alto valore.
Tecnologia contactless per un'interazione senza soluzione di continuità
Le smart card RFID sono dotate di tecnologia contactless, ovvero non richiedono contatto fisico per interagire con i lettori RFID. Ciò le rende molto più veloci e comode delle tradizionali carte a banda magnetica o di prossimità. Invece di strisciare o inserire la carta in un lettore, gli utenti tengono la carta vicino al lettore e il sistema riconoscerà immediatamente la carta, autenticherà l'utente e concederà l'accesso o elaborerà il pagamento.
Questa capacità di interagire con lettori contactless assicura che le smart card RFID siano ideali per ambienti in cui velocità ed efficienza sono cruciali, come trasporti pubblici, catene di fast food e parcheggi. Eliminando la necessità del contatto fisico, le smart card RFID aiutano anche a ridurre la diffusione di germi, offrendo un'opzione più igienica rispetto alle card tradizionali.
Perché scegliere le smart card RFID rispetto ad altri tipi di card
Elevata flessibilità e personalizzazione
Uno dei motivi principali per cui aziende e organizzazioni preferiscono le smart card RFID è la loro flessibilità. Le smart card sono disponibili in vari formati, dalle carte d'identità ai braccialetti e persino ai portachiavi, rendendole adattabili a diverse esigenze. Questa personalizzazione si estende anche alla loro capacità di archiviazione, poiché le smart card RFID possono archiviare quantità variabili di dati a seconda del tipo di card e dell'applicazione prevista.
Le smart card PVC RFID sono comunemente utilizzate per la loro durevolezza e versatilità. Consentono alle aziende di creare soluzioni brandizzate che sono anche altamente funzionali. Ad esempio, le carte MIFARE, un tipo popolare di smart card, offrono una gamma di soluzioni, dall'identificazione di base a sistemi di controllo degli accessi e di pagamento più complessi.
Conveniente nel lungo termine
Sebbene l'investimento iniziale in smart card RFID possa essere più elevato rispetto alle card tradizionali, i vantaggi a lungo termine superano il costo. Queste card sono più durevoli e richiedono meno manutenzione rispetto alle card a banda magnetica, che tendono a consumarsi nel tempo. Inoltre, la natura contactless di queste card velocizza processi come il controllo degli accessi e le transazioni di pagamento, migliorando in definitiva l'efficienza complessiva e la soddisfazione del cliente. Ciò può far risparmiare sui costi grazie alla riduzione dei tempi operativi, alla sostituzione meno frequente delle card e alla fidelizzazione dei clienti.
Perfetto per operazioni su larga scala
Che tu gestisca un grande edificio per uffici, un hotel o un sistema di trasporto, le smart card RFID sono perfette per operazioni su larga scala. Queste card si integrano perfettamente con i sistemi di controllo degli accessi esistenti, offrendo una soluzione sicura ed efficiente per la gestione di grandi volumi di transazioni. Con funzionalità come NFC e UHF RFID, le smart card RFID offrono prestazioni superiori, anche in ambienti in cui grandi quantità di dati devono essere elaborate rapidamente.
In conclusione, le smart card RFID rappresentano una soluzione ideale per aziende e privati che cercano un modo sicuro, comodo ed efficiente per gestire identificazione, controllo accessi e pagamenti. Grazie alla loro tecnologia avanzata, alla personalizzazione e alla funzionalità contactless, queste card stanno trasformando il modo in cui le industrie affrontano sicurezza e praticità. Che tu voglia migliorare la sicurezza, semplificare le operazioni o creare un'esperienza utente unica, le smart card RFID offrono la flessibilità, la durata e l'affidabilità di cui hai bisogno per raggiungere i tuoi obiettivi.
Domande frequenti
Le domande più frequenti sull'identificazione a radiofrequenza, sui tag RFID, sui lettori RFID e sulle carte RFID.
RFID sta per Radio-Frequency Identification, una tecnologia utilizzata per identificare persone, animali o oggetti tramite comunicazioni a radiofrequenza. Questa identificazione è facilitata da tag RFID, o transponder, ciascuno dotato di un numero identificativo univoco e, in alcuni casi, di memoria aggiuntiva.
I tag RFID passivi sono particolarmente convenienti, costano circa 0,05 € e non richiedono una fonte di alimentazione esterna. Questa convenienza e facilità d'uso li rendono ideali per un'ampia gamma di applicazioni, tra cui logistica, gestione dell'inventario, operazioni della supply chain, automazione, marketing e molti altri campi.
Un tag RFID è un chip o un transponder dotato di un'antenna che amplifica i segnali radio. In genere, un tag RFID assomiglia a un'etichetta con un circuito visibile. Quando è adesivo, è noto come "intarsio umido", e quando non è adesivo, è chiamato "intarsio secco".
Tag attivi
I tag attivi sono dotati di una batteria interna, che in genere viene utilizzata per aumentare la potenza di trasmissione ed estendere la distanza di lettura. Un esempio comune di tag attivi è il Bluetooth Beacon.
Tag passivi
I tag passivi non hanno una fonte di alimentazione interna e utilizzano invece un condensatore. Una volta caricato, questo condensatore genera un campo elettromagnetico che trasmette le informazioni memorizzate nel chip. Un lettore RFID alimenta e legge il tag in una frazione di secondo. I tag passivi sono il tipo più comune perché non richiedono una batteria.
Per una panoramica completa, ci sono anche i tag semi-attivi. Questi tag hanno un alimentatore che non viene utilizzato per i circuiti radio, ma piuttosto per funzioni aggiuntive come sensori di temperatura o di movimento.
I tag RFID vengono letti o rilevati tramite dispositivi fissi o mobili specializzati, noti come lettori RFID. Questi lettori attivano il transponder tramite induzione o elettromagnetismo, spingendolo a trasmettere le informazioni memorizzate. I lettori RFID possono essere dotati di un'antenna integrata o esterna. Alcuni modelli consentono di collegare più antenne a un singolo lettore, consentendo l'identificazione dei tag in varie posizioni o fornendo una copertura precisa di un'area specifica.
La tecnologia RFID opera a varie frequenze, ciascuna con caratteristiche uniche e regolate da standard ISO. Ecco le categorie di frequenza RFID più comuni:
125/134 kHz – RFID LF (basse frequenze): Regolamentati dallo standard ISO 18000-2, questi tag a bassa frequenza hanno una distanza di lettura di pochi centimetri e una bassa velocità di trasmissione dati. Sono utilizzati principalmente per l'identificazione degli animali, distributori automatici, allarmi antifurto e controllo degli accessi.
13,56 MHz – RFID HF (Alte Frequenze): Regolamentati dallo standard ISO 18000-3, questi tag ad alta frequenza hanno una distanza di lettura fino a 10 centimetri e una velocità di trasmissione dati da bassa a media. Questa frequenza è anche nota come NFC (Near Field Communication) ed è sempre più popolare perché molti smartphone possono fungere da lettori, abilitando varie applicazioni innovative.
860-960 MHz – RFID UHF (frequenze ultra elevate): Regolamentati dallo standard ISO 18000-6, i tag UHF hanno una distanza di lettura di diversi metri, anche con tag passivi. Ci sono variazioni tra i lettori UHF che utilizzano standard statunitensi ed europei, ma lo standard RAIN garantisce la compatibilità con entrambi. I tag UHF sono ampiamente utilizzati per la logistica, la gestione dell'inventario, la cronometraggio e il controllo degli accessi.
5,8 GHz – RFID SHF (frequenze super elevate): Regolamentato dallo standard ISO 18000-5, questo è il range di frequenza RFID più elevato. Include solo tag attivi con batterie interne, consentendo distanze di rilevamento di centinaia di metri. Un esempio comune di tag SHF sono quelli utilizzati per la riscossione elettronica del pedaggio (ETC).
I lettori a bassa frequenza (LF) sono in genere progettati per leggere un tag alla volta, come l'ID di un singolo tag auricolare per bestiame. Al contrario, i lettori ad alta frequenza (HF) e in particolar modo a frequenza ultra-alta (UHF) sono in grado di leggere più tag RFID contemporaneamente. Ciò consente loro di scansionare in modo efficiente una pila di libri taggati o un pallet di merci mentre passano attraverso un cancello del lettore.
I tag RFID più convenienti possono costare solo pochi centesimi e sono in genere progettati come etichette adesive. Questi tag a basso costo sono spesso utilizzati nel commercio al dettaglio o nella logistica per applicazioni monouso in contesti non durevoli. Il prezzo dei tag RFID può variare in base a fattori quali le capacità del chip, la dimensione della memoria e la resistenza a condizioni come calore, urti, congelamento, luce solare e sostanze chimiche. I costi possono arrivare fino a diversi dollari a seconda di questi fattori. Inoltre, i tag attivi, che includono una batteria, sono generalmente più costosi dei tag passivi.
I tag RFID generalmente memorizzano i dati in una varietà di formati, a seconda delle capacità del tag. Alcuni tag offrono funzionalità avanzate come file system o aree di memoria designate per dati standardizzati. Sebbene siano disponibili molti formati proprietari, esistono anche formati standardizzati progettati per garantire compatibilità e interoperabilità tra tag RFID, lettori e applicazioni di diversi produttori.
I tag RFID sono disponibili in una gamma di fattori di forma per adattarsi a diverse applicazioni, metodi di montaggio ed esigenze di durata. I fattori di forma tipici includono:
- Etichetta adesiva o inserto a secco: Etichette con retro adesivo per un facile fissaggio.
- Capsula di vetro: Racchiuso in una fiala di vetro, spesso utilizzato per il tracciamento degli animali.
- Disco: Etichette a forma di moneta, talvolta con un foro centrale.
- Blocco rettangolare: Spesso dotati di fori per viti o anelli in acciaio per un montaggio sicuro.
- Scheda ISO: Etichette a forma di tessera, simili alle normali tessere identificative.
- Fattori di forma speciali: Modelli personalizzati, come tag con fascette integrate, funzioni antimanomissione o portachiavi.
I tag RFID offrono diversi vantaggi rispetto alle tecnologie alternative come i codici a barre o i codici QR. I principali vantaggi includono:
- Non è richiesta alcuna linea di vista: I tag RFID possono essere letti anche se incastrati o sporchi, a differenza dei codici a barre che richiedono una visione chiara.
- Capacità di lettura/scrittura: A differenza delle tecnologie di sola lettura, i tag RFID supportano sia la lettura che la scrittura dei dati.
- Ampia capacità di memoria: I tag possono memorizzare notevoli quantità di dati, fino a 32 KB.
- Sicurezza avanzata: Sono disponibili opzioni di sicurezza crittografiche o basate su password.
- Ampio raggio di lettura: I tag RFID UHF possono essere letti da diversi metri o piedi di distanza.
- Lettura simultanea dei tag: È possibile leggere più tag contemporaneamente, ad esempio scansionando un intero pallet di merci.
La distanza di lettura dei tag RFID varia in base a diversi fattori, tra cui:
- Dimensioni dell'antenna: La dimensione dell'antenna del tag ne influenza la portata.
- Chip etichetta: Il tipo di chip utilizzato nel tag può influenzare la distanza.
- Orientamento del tag: Il posizionamento del tag nel campo del lettore ne influenza la leggibilità.
- Intensità del campo del lettore: La potenza del lettore RFID influisce sulla portata.
- Fattori ambientali: Materiali come metallo o acqua presenti attorno al tag possono interferire con il segnale.
In genere:
- Tag di campo vicino LF, HF e UHF: Questi tag hanno in genere un raggio di lettura di circa 30 cm (1 piede).
- Tag UHF a campo lontano: Questi tag possono essere letti da diversi metri o piedi di distanza, anche se le prestazioni possono essere notevolmente influenzate dalle condizioni ambientali.
- Tag NFC (HF): Progettati per la comunicazione a corto raggio, i tag NFC hanno solitamente una distanza di lettura di circa 1 pollice (2 cm) se utilizzati con smartphone o dispositivi simili.
I tag RFID sono comunemente usati per identificare in modo univoco gli oggetti fisici a cui sono attaccati o incorporati. Le loro applicazioni sono varie e coprono un'ampia gamma di oggetti fisici. I principali vantaggi dell'uso dei tag RFID includono:
- Gestione avanzata dell'inventario: Aumenta la velocità e la precisione nel monitoraggio dell'inventario.
- Riduzione dell'errore umano: Riduce al minimo gli errori associati all'immissione manuale dei dati.
- Logistica semplificata: Ottimizza la movimentazione e il flusso di lavoro degli articoli nella catena di fornitura.
- Pagamento senza contatto: Facilita le transazioni di pagamento sicure e convenienti.
- Controllo degli accessi: Gestisce e controlla l'accesso alle aree o ai sistemi protetti.
I tag RFID vengono utilizzati ogni volta che c'è bisogno di un'identificazione rapida e affidabile di oggetti fisici. Le loro applicazioni sono ampie e in continua espansione. Le aree chiave in cui i tag RFID vengono comunemente utilizzati includono:
- Identificazione dell'animale: Per animali domestici, bestiame e animali da laboratorio.
- Sistemi di controllo accessi: Per un ingresso sicuro e senza contatto.
- Pagamenti: Per transazioni contactless sicure e comode.
- Passaporti e carte d'identità elettroniche: Per una maggiore sicurezza e identificazione.
- Logistica al dettaglio: Per migliorare la gestione e il monitoraggio dell'inventario.
- Automazione e produzione: Per una produzione e un controllo dei processi efficienti.
- Articoli di trasporto restituibili: Per gestire e tracciare i contenitori riutilizzabili.
- Lavanderia commerciale: Per tracciare e gestire i capi da lavare.
- Attrezzature mediche e sanitarie: Per la gestione dei dispositivi medici e il monitoraggio dei pazienti.
- Gestione dei rifiuti: Per monitorare e gestire i processi di smaltimento dei rifiuti.
Sebbene i tag RFID passivi siano generalmente esenti da manutenzione e durevoli, diversi fattori possono influenzare le loro prestazioni:
Leggibilità a distanza: I tag potrebbero presentare una leggibilità ridotta a distanze maggiori. Anche fattori ambientali, come la presenza di metallo o acqua vicino al tag, possono interferire con la lettura. Per una guida al montaggio efficace dei tag RFID, fare riferimento al white paper sul fissaggio adesivo dei tag.
Interferenza del metallo: I tag RFID spesso subiscono una riduzione delle prestazioni quando vengono posizionati vicino al metallo. I tag posizionati direttamente su superfici metalliche potrebbero non essere letti affatto. I tag RFID speciali progettati per ambienti metallici presentano un alloggiamento che crea uno spazio controllato tra l'antenna del tag e il metallo, oppure includono una lamina metallica per migliorare le prestazioni vicino alle superfici metalliche.
Problemi di prossimità: Quando i tag RFID sono posizionati troppo vicini tra loro, possono interferire tra loro, in particolare con i tag UHF. Per prestazioni ottimali, è fondamentale rispettare le linee guida sulla spaziatura minima per ogni tipo di tag.
Impatto dell'acqua e dell'umidità: Sebbene la maggior parte dei tag RFID siano fisicamente resistenti all'acqua, l'umidità può ridurre significativamente il loro raggio di lettura. I tag ad alta frequenza (HF) e ultra-alta frequenza (UHF) sono particolarmente influenzati dall'umidità, con i tag UHF che mostrano una marcata diminuzione del raggio di lettura quando sono bagnati. I tag a bassa frequenza (LF) generalmente funzionano meglio in presenza di acqua.
Fissazione del tag: Il corretto fissaggio dei tag RFID alle superfici è essenziale. Scegliere il metodo di fissaggio corretto e garantire il massimo contatto tra il tag e la superficie aiuterà a mantenere la posizione del tag, specialmente in caso di urti e vibrazioni meccaniche. Per i tag adesivi, garantire il contatto completo è fondamentale per prevenire problemi correlati allo spostamento del tag.
Come personalizzare i tag RFID
Conoscere il processo di personalizzazione dei tag RFID

Dimensioni e forma
Invia i tuoi requisiti su dimensioni e forme. I tag sono solitamente progettati in forme e dimensioni semplici per adattarsi all'antenna interna. Tuttavia, possono anche essere personalizzati in varie dimensioni e forme per adattarsi al meglio all'applicazione prevista e alla risorsa da taggare. Ad esempio, i tag RFID possono essere personalizzati in dimensioni, forma e metodo di fissaggio per adattarsi perfettamente ad applicazioni specifiche.

Layout e chip
Nel designer del formato etichetta, seleziona il layout che corrisponde al tipo e alle dimensioni dell'etichetta RFID che desideri creare. La nostra fabbrica fornisce una varietà di modelli di etichette, tra cui opzioni specifiche RFID. Offriamo anche una gamma di chip RFID su misura per soddisfare i tuoi requisiti specifici.

Elevata personalizzazione
I tag personalizzati sono progettati da zero per soddisfare le esigenze di applicazioni specifiche, con variabili uniche per quasi ogni opzione elencata di seguito. Un tag semi-personalizzato in genere inizia come un tag standard ma offre opzioni di personalizzazione aggiuntive, come stampa personalizzata, codifica o supporti specifici e metodi di fissaggio.

Conferma del campione
Prima di procedere con la produzione su larga scala, offriamo un processo di conferma del campione per garantire che i tag RFID soddisfino esattamente le vostre specifiche e i requisiti applicativi.

Produzione di massa
Il nostro processo di produzione di massa per i tag RFID è progettato per fornire prodotti affidabili e di alta qualità su larga scala, assicurando che la tua azienda abbia una fornitura costante e coerente di soluzioni RFID su misura per le tue esigenze. Sfruttando strutture di produzione all'avanguardia e tecnologia avanzata, manteniamo efficienza e precisione durante tutto il ciclo di produzione.
Applicazione dei tag RFID
Utilizzare tag RFID personalizzati in diversi settori.

Tag RFID per veicoli
I veicoli con tag RFID consentono l'accesso sicuro alle aree recintate. I tag RFID semplificano anche la pesatura dei camion per una fatturazione efficiente.

Tag del sensore di temperatura
I sensori di temperatura RFID, utilizzati in settori come quello siderurgico, inviano dati per avvisare gli utenti di condizioni di pericolo tramite lettori RFID.

Tag RFID per la catena di fornitura
I tag RFID per la visibilità della supply chain tracciano i prodotti, mostrando quando una scatola, un pallet o un container viene spostato da una struttura all'altra.

Monitoraggio del personale RFID
La tecnologia RFID rafforza la sicurezza degli accessi: badge dei dipendenti per l'ingresso negli spazi di lavoro, braccialetti degli hotel per l'accesso alla piscina.

Tag di tracciamento pallet RFID
I nostri tag RFID sono ideali per tracciare pallet e container e offrono soluzioni durevoli e discrete per la gestione del magazzino.

Tag e etichette RFID personalizzate
La nostra fabbrica fornisce tag RFID personalizzati e soluzioni hardware OEM per soddisfare esigenze particolari quando i prodotti RFID standard non sono disponibili.

Tag RFID per lavanderia
Le nostre etichette RFID per lavanderia, dotate di un rivestimento in gomma morbida, sono flessibili e durevoli: resistono a 200 cicli di lavaggio e 60 bar di pressione.

Tag RFID industriali
Forniamo tag e lettori RFID industriali robusti per applicazioni impegnative. I nostri tag resistono a tutte le condizioni atmosferiche.

Tag RFID per animali
I tag RFID tracciano animali e animali domestici tramite tag auricolari o fiale iniettabili. I tag auricolari possono essere stampati in modo personalizzato e sono disponibili in vari colori.

Monitoraggio delle risorse RFID
Tag RFID per il monitoraggio delle risorse, come file server, attrezzature a noleggio, semplificazione dell'inventario, gestione delle risorse, individuazione rapida e monitoraggio.

Tag RFID per materiali di consumo
Le etichette RFID contraffatte sui materiali di consumo, dotate di un lettore nella macchina, verificano l'autenticità e impediscono l'uso di prodotti contraffatti.

Produzione di sistemi RFID
I tag RFID sono utilizzati su quasi tutti i prodotti (abbigliamento, mobili, elettrodomestici e automobili) e sono essenziali per i sistemi di produzione automatizzati.
Perché scegliere noi
In qualità di produttore originale con oltre 13 anni di esperienza, siamo specializzati nella progettazione e produzione di tag RFID passivi (NFC, HF e UHF) per applicazioni di gestione di inventario, lavanderia, controllo accessi, identificazione e automazione industriale.
Siamo un leader pioniere nella tecnologia RFID e nelle soluzioni di prodotti intelligenti. Da quasi 20 anni siamo all'avanguardia nella tecnologia RFID e NFC personalizzata, offrendo soluzioni innovative in ogni forma immaginabile. La nostra competenza risiede nello sviluppo e nella produzione di prodotti RFID/NFC personalizzati per soddisfare le vostre esigenze specifiche.

In qualità di fornitore leader mondiale di RFID, la nostra fabbrica è appassionata di tecnologia RFID. Forniamo un'ampia gamma di prodotti, tra cui tag NFC, schede NFC, etichette RFID/NFC, inserti RFID, vari tag per abbigliamento, tag per lavanderia e dispositivi RFID, a clienti in tutto il mondo. I nostri prodotti RFID sono ampiamente utilizzati in campagne di marketing, monitoraggio sanitario, gestione della forza lavoro, controllo delle scorte, controllo degli accessi, sistemi di abbigliamento, sistemi di lavanderia, sistemi di inventario, sistemi IoT e applicazioni di sicurezza.
I nostri vantaggi
Forniamo prodotti con prezzi competitivi e qualità affidabile, supportati da una garanzia post-vendita. Che tu sia un distributore, un integratore di sistema o un utente finale, qui troverai i prodotti RFID e correlati giusti, assicurando che la tua azienda ottenga vantaggi tangibili.
Siamo cresciuti fino a diventare un'azienda con oltre 200 membri del team, tra cui un reparto di produzione, un centro di ricerca e sviluppo, un reparto vendite, supporto tecnico e un servizio post-vendita. Consapevoli che il tempo è essenziale, possiamo evadere gli ordini personalizzati in soli 5 giorni. Il nostro team dedicato di oltre 100 dipendenti di fabbrica garantisce una fornitura stabile e una consegna rapida per tutti i nostri ordini.
Prodotti correlati
Personalizza qualsiasi tipo di tag RFID dalla nostra fabbrica in base alle tue esigenze.

Tag RFID per gioielli
I nostri tag RFID riutilizzabili per gioielli sono ideali per rivenditori e commercianti di diamanti per migliorare il controllo dell'inventario. Campioni gratuiti!