
Come copiare i portachiavi RFID e le tessere di accesso
Sommario
Come copiare portachiavi RFID e tessere di accesso: una guida completa
But what if you lose your Portachiavi RFID or need an extra copy for family or staff? This guide explains how copying works, which chips can be duplicated, and what legal and security precautions to follow.

Quick Checklist: How Copying Works
Before diving in, here’s a simple 4-step summary you can follow:
Scan → Write → Test → Register
- Scan your original Portachiavi RFID using a compatible USB RFID copier.
- Write the stored data to a blank RFID tag or card.
- Test the new tag on your door or reader.
- Register it with your system administrator if needed.
⚠️ Note: Only copy RFID key fobs or Access Cards that you own or are authorized to duplicate. Unauthorized duplication may be illegal and compromise system security.
What Is an RFID Key Fob and How Does It Work?
UN Portachiavi RFID is a small wireless device that uses Radio Frequency Identification (RFID) to communicate with a reader. When tapped on a reader, it transmits a unique ID number that the access system recognizes and grants entry.
Core Features
- Convenienza: Tap-and-go entry without keys.
- Durata: Withstands daily use.
- Customizable Access: Programmed for specific users or areas.
These fobs and Carte RFID are used in apartments, offices, parking systems, and schools.
Why Copy RFID Key Fobs or Access Cards?
- Convenienza: Give family members or staff their own fobs.
- Backup: Avoid lockouts if the original is lost.
- Shared Access: Simplify entry for cleaning staff, guests, or short-term rentals.
Having a backup RFID Card ensures access continuity without waiting for replacements.
Understanding Chip Types and Copy Difficulty
Not all RFID key fobs can be cloned. Copying depends on the frequency and chip type inside the card or fob.
1. 125 kHz Low Frequency (LF) – EM4100 / HID Prox
- Common use: older building systems.
- Copying: relatively easy with a basic USB RFID copier and blank 125 kHz tags.
- Processo: scan → write → test → register.
2. 13.56 MHz High Frequency (HF) – MIFARE Classic
- Common use: offices, schools, transport cards.
- Copying: possible only if encryption is weak or absent.
- Tools: an advanced copier that supports MIFARE Classic.
3. DESFire / HID iCLASS / SEOS (Encrypted Smart Cards)
- Common use: enterprise or government systems.
- Copying: typically not possible without admin credentials.
- Best practice: Request an official duplicate from your building manager.
Tip: Check the frequency label on your RFID Card or scan it with an RFID reader to identify chip type before attempting duplication.

Tools You’ll Need
To copy an RFID key fob or card correctly, prepare the following:
- RFID copier or duplicator – to read and write data.
- Blank RFID tags or cards – to create new copies.
- Original RFID key fob – the source credential.
- (Optional) NFC smartphone app – limited use for some 13.56 MHz tags.
You can browse Blank 125 kHz RFID Tags E RFID Cards for Access Control from reliable suppliers.
Can I Copy an RFID Key Fob with My Phone?
Some NFC-enabled smartphones can read and emulate 13.56 MHz RFID Cards, but they can’t clone encrypted fobs.
- Works with: unprotected MIFARE Classic or NTAG chips.
- Does not work with: HID iCLASS, SEOS, or DESFire.
- Extra hardware: may be required for writing to physical cards.
Security Risks and How to Stay Safe
Copying RFID key fobs without oversight can create security issues:
- Unauthorized access: duplicates could be misused.
- Unencrypted data: Older fobs are easier to clone.
- Data theft: insecure readers might leak information.
Best practices: - Use encrypted or secure RFID Cards.
- Rotate access credentials regularly.
- Monitor entry logs for unusual patterns.
Enhancing Access Control Security
To strengthen your system:
- Upgrade to encrypted fobs (MIFARE DESFire or HID iCLASS).
- Enable two-factor access: combine RFID with PIN or biometrics.
- Track user activity: use software logs to detect anomalies.
“A properly encrypted RFID key fob reduces cloning risk and protects your entire facility.”
RFID vs. NFC: Quick Comparison
Caratteristica | RFID | Non-FC |
---|---|---|
Allineare | Fino a diversi metri | Pochi centimetri |
Typical use | Access control, logistics | Mobile payments, smartcards |
Duplication difficulty | Moderate to high | Very high (due to encryption) |
Both use radio frequency, but NFC is more secure and typically used for smartphones and payment systems, while RFID key fobs are optimized for door entry and identification.
Encryption in Modern RFID Cards
Encryption protects the communication between the RFID card and reader, making unauthorized copying nearly impossible.
Vantaggi:
- Prevents data duplication.
- Preserves data integrity.
- Future-proofs your system against attacks.
Switching to encrypted RFID Cards is one of the easiest ways to prevent unauthorized copies.
Domande frequenti sui portachiavi RFID e sulle tessere di accesso
Come posso sapere se il mio portachiavi è criptato?
Encrypted fobs usually require proprietary software or special readers. If a basic copier can’t read it, it’s likely encrypted.
Posso copiare un portachiavi RFID a casa?
Yes, you can with a compatible RFID copier and blank tags, but only if you have permission to duplicate them.
Qual è la differenza tra RFID e NFC?
RFID has a longer range and multiple frequency bands; NFC is short-range and used mainly in smartphones.
Is it legal to copy an RFID access card?
Copying without authorization can violate privacy or property rules. Always get approval from the system owner.
What are the common frequencies?
125 kHz (LF) and 13.56 MHz (HF) are most common for key fobs and access cards.
Conclusione
RFID key fobs and Access Cards are powerful tools for security and convenience — but duplicating them requires understanding of chip types, tools, and legal limits.
When in doubt, seek help from a certified RFID technician or request an official replacement from your building management.
Need reliable RFID key fobs, access cards, or copiers for your project?
Talk to our RFID experts for samples, pricing, or technical advice.
📩 Email us at [email protected]

Raggio Zhou
Questo articolo è stato scritto da Ray Zhou, esperto di tecnologia RFID con oltre 10 anni di esperienza nel settore.
Commenti
Prodotti caldi

Cosa sono le guarnizioni per bulloni e le loro applicazioni? | Guida completa
Nel commercio globale e nella logistica, i sigilli a bullone svolgono un ruolo cruciale nel garantire la sicurezza e la conformità del carico. Questi piccoli ma potenti dispositivi sono progettati per bloccare container, rimorchi e porte di carico con un meccanismo antimanomissione.

Che cos'è un RFID Card Protector? Vantaggi, casi d'uso e guida all'acquisto
La tecnologia RFID (Radio Frequency Identification) è ovunque: nelle carte di credito, nei badge, nei pass di transito, nelle chiavi delle camere d'albergo e altro ancora. Offre velocità e comodità, ma apre anche la porta a un nuovo tipo di furto digitale chiamato "skimming". È qui che entra in gioco una protezione per carte RFID.

Braccialetti RFID per eventi: Guida all'acquisto di prodotti sfusi per gli organizzatori
I braccialetti RFID per eventi stanno diventando la soluzione ideale per gli organizzatori che hanno bisogno di ingressi più rapidi, prevenzione delle frodi e pagamenti senza contanti a concerti, festival e impianti sportivi. A differenza dei biglietti cartacei o dei codici QR, questi braccialetti intelligenti utilizzano chip incorporati per semplificare l'accesso, proteggere le transazioni e migliorare l'esperienza degli ospiti.

Come l'etichetta RFID sul parabrezza migliora il controllo degli accessi dei veicoli e i sistemi di pedaggio
Nel mondo frenetico di oggi, l'identificazione dei veicoli deve essere rapida, sicura e senza contatto. Un'etichetta RFID sul parabrezza offre proprio questo: un modo affidabile per gestire i pedaggi, i parcheggi e gli accessi senza fermare i veicoli.

I vantaggi delle etichette RFID per la biancheria nelle lavanderie commerciali
La gestione della lavanderia negli ospedali, negli hotel o nei grandi servizi di lavanderia è un lavoro impegnativo. Ogni giorno, migliaia di lenzuola, asciugamani e uniformi vengono lavati, smistati e rispediti fuori. Ma problemi come la perdita di biancheria, gli errori di smistamento e il conteggio manuale possono costare molto alle aziende. Ad esempio, gli hotel di medie dimensioni possono perdere oltre $200.000 all'anno a causa della biancheria smarrita.
È qui che entrano in gioco le etichette RFID per biancheria.

Come utilizzare le etichette RFID per il bucato: Guida completa all'installazione, alle applicazioni e ai vantaggi
Nei settori in cui la gestione della biancheria e degli indumenti è fondamentale, come l'ospitalità, la sanità, i centri fitness e il noleggio di abbigliamento, i cartellini RFID per la lavanderia sono diventati una tecnologia essenziale.
Etichette
BLOG CORRELATI

Cosa sono le guarnizioni per bulloni e le loro applicazioni? | Guida completa
Nel commercio globale e nella logistica, i sigilli a bullone svolgono un ruolo cruciale nel garantire la sicurezza e la conformità del carico. Questi piccoli ma potenti dispositivi sono progettati per bloccare container, rimorchi e porte di carico con un meccanismo antimanomissione.

Che cos'è un RFID Card Protector? Vantaggi, casi d'uso e guida all'acquisto
La tecnologia RFID (Radio Frequency Identification) è ovunque: nelle carte di credito, nei badge, nei pass di transito, nelle chiavi delle camere d'albergo e altro ancora. Offre velocità e comodità, ma apre anche la porta a un nuovo tipo di furto digitale chiamato "skimming". È qui che entra in gioco una protezione per carte RFID.

Braccialetti RFID per eventi: Guida all'acquisto di prodotti sfusi per gli organizzatori
I braccialetti RFID per eventi stanno diventando la soluzione ideale per gli organizzatori che hanno bisogno di ingressi più rapidi, prevenzione delle frodi e pagamenti senza contanti a concerti, festival e impianti sportivi. A differenza dei biglietti cartacei o dei codici QR, questi braccialetti intelligenti utilizzano chip incorporati per semplificare l'accesso, proteggere le transazioni e migliorare l'esperienza degli ospiti.